Campeggio allievi vigili del fuoco: quattro giorni per crescere, imparare e divertirsi
Ieri sera a Daolasa, in Val di Sole, l’apertura della manifestazione. Protagonisti 819 giovanissimi aspiranti vigili del fuoco Ha preso ufficialmente il via ieri sera, a Daolasa, il tradizionale campeggio…
Ddl Montagna, Cattoi: grazie alla Lega più attenzione per asili nido in zone montane!
Roma, 3 luglio 2025 “C’è l’ok all’articolo 8 del ddl montagna che prevede la promozione di servizi educativi per l’infanzia nei comuni montani. Una proposta della Lega, già approvata in…
Ddl Montagna, approvato emendamento Lega per regolamentare caccia nei valichi montani: “promessa mantenuta”
Roma, 3 luglio 2025 E’ arrivato in questi istanti il via libera all’emendamento della Lega che regolamenta la caccia nei valichi montani interessati dalle rotte migratorie dell’avifauna, nel rispetto dei…
Approvata la mozione Bisesti: in Trentino arriva il modello “Bausparen – Risparmio Casa”
Bisesti: “Casa, giovani, sostenibilità. Un modello concreto, e già testato con successo in Alto Adige, per l’indipendenza delle famiglie trentine” È stata approvata oggi dal Consiglio provinciale, all’unanimità, la mozione…
Successo per il Jwoc 2025 in Trentino
Il presidente Fugatti ha partecipato questo pomeriggio alla premiazione dei campionati mondiali giovanili di orienteering “Un’esperienza indimenticabile che tutti i giovani atleti ricorderanno a lungo”. Così il presidente della Provincia…
Paccher in visita sede Pat a Bruxelles: “Presidio strategico per il Trentino in Europa”
Il presidente del Consiglio regionale, Roberto Paccher, ha visitato la sede della Provincia autonoma di Trento a Bruxelles, evidenziandone il ruolo strategico nel consolidare la presenza delle istituzioni trentine nel…
Il comitato esecutivo della Calre riunito presso il Parlamento di Bruxelles accoglie le proposte elaborate dal Consiglio regionale Trentino-Alto Adige come contributo al Manifesto CALRE sul Quadro finanziario pluriennale UE (QFP) 2028-2034.
Paccher: “Un riconoscimento politico di valore strategico” BRUXELLES – Un altro passo avanti, questa volta a Bruxelles. Il comitato esecutivo prima, e successivamente la Calre in seduta plenaria, hanno ufficialmente…
Il Trentino Alto Adige guida la classifica nazionale per la qualità della vita in ambito sanitario
Presentato oggi il Rapporto del CREA Sanità, la Provincia autonoma di Trento è al secondo posto Un indicatore chiave che conferma l’eccellenza del sistema sanitario trentino è la qualità della…
Tavolo di coordinamento regionale dei Borghi più belli d’Italia: valorizzazione, sinergie e nuovo coordinamento per i borghi trentini
Si è riunito oggi a Trento, presso la sala Plenaria di Trentino Marketing, il tavolo di coordinamento regionale dei Borghi più belli d’Italia, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti…
Trentodoc Festival 2025, il brindisi che racconta un territorio
Dal 26 al 28 settembre Trento e i territori di produzione si trasformano in un palcoscenico diffuso per celebrare le bollicine di montagna C’è un appuntamento in cui le bollicine…