Missione istituzionale per rafforzare il dialogo tra Italia e Spagna nella prevenzione della violenza di genere, con l’inaugurazione della panchina rossa all’Ambasciata d’Italia nell’ambito del progetto promosso dal Ministro Tajani
Dal 22 al 24 giugno una delegazione della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere ha svolto una missione in Spagna.
La delegazione composta dalla Presidente Martina Semenzato, la Vice Presidente Elena Leonardi, la Segretaria di Presidenza Luana Zanella, la Senatrice Elena Testor, l’Onorevole Annarita Patriarca, l’Onorevole Daniela Morfino e il magistrato Valerio de Gioia consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.
Madrid è stata la tappa del viaggio. Fitta l’agenda degli appuntamenti programmati, dagli incontri con i rappresentanti delle Istituzioni governative agli esperti nel campo della violenza di genere. Durante la visita, la delegazione ha approfondito modelli e buone pratiche nella lotta contro il femminicidio e la violenza di genere. L’obiettivo è stato valutare i modelli adottati, condividere esperienze e promuovere azioni per contrastare questo fenomeno, in linea con gli standard internazionali e le politiche dell’Unione Europea.
La Commissione Bicamerale sul femminicidio e violenza di genere sta svolgendo un ciclo di audizioni e un approfondimento in chiave comparata in materia. L’obiettivo è intercettare le rilevanti norme di natura civile, penale e amministrativa in vigore nei maggiori Paesi dell’Unione europea, nella ricerca di modelli virtuosi e delle migliori pratiche burocratiche.