Giovedì 15 maggio verrà presentata ufficialmente l’agenda del nuovo Gruppo di lavoro dedicato a montagna e aree interne
Giovedì 15 maggio, Roberto Paccher, presidente del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol, sarà a Bruxelles per partecipare all’assemblea plenaria della CALRE (Conferenza delle Assemblee legislative regionali europee), durante la quale verrà presentata ufficialmente l’Agenda del nuovo Gruppo di lavoro dedicato a montagna e aree interne, coordinato proprio dal politico trentino.
L’iniziativa, approvata a gennaio scorso, segna l’avvio concreto di un percorso condiviso tra parlamenti regionali europei con l’obiettivo di promuovere politiche a favore delle zone montane e delle comunità che le abitano. Il gruppo ha già raccolto l’adesione di diverse assemblee legislative regionali di Spagna, Italia, Germania e Belgio.
Quattro i temi centrali attorno a cui ruoterà il lavoro: tutela ambientale e gestione sostenibile delle risorse naturali, sviluppo economico con focus su agricoltura e turismo, potenziamento dei servizi pubblici e della mobilità, contrasto allo spopolamento e valorizzazione del patrimonio culturale locale.
“La creazione di questo gruppo di lavoro rappresenta un’opportunità concreta per dare voce alle esigenze delle comunità montane e delle aree interne, troppo spesso trascurate – ha dichiarato Paccher – È fondamentale che chi vive in questi territori abbia accesso alle stesse opportunità di chi abita nei grandi centri urbani. Tra i temi che proporrò di affrontare c’è anche quello della presenza dei grandi carnivori, che ha un impatto diretto sulla vita quotidiana delle popolazioni locali”.
La CALRE, che riunisce 69 parlamenti regionali dell’Unione Europea dotati di potere legislativo, rappresenta una piattaforma strategica di cooperazione interregionale e di impulso alle politiche europee a favore delle Regioni.